Vacanzieri pronti a partire per il primo fine settimana di esodo da bollino rosso
Con l’avvicinarsi del mese di agosto, i vacanzieri italiani si preparano a partire per il primo fine settimana di esodo, che si prevede particolarmente affollato. Anas, l’azienda italiana che si occupa delle infrastrutture stradali, ha preso una serie di provvedimenti per facilitare la viabilità durante le vacanze.
In particolare, Anas ha deciso di ridurre il numero di cantieri stradali e autostradali attivi fino al mese di settembre. I cantieri rimossi sono oltre 700, una scelta che mira a garantire una maggiore fluidità del traffico sulle principali direttrici italiane.
La situazione del traffico durante l’ultimo weekend di luglio si prevede complessa, con un aumento delle rotte verso le destinazioni turistiche più gettonate. Viabilità Italia prevede un bollino rosso a partire dal pomeriggio di venerdì 28 luglio, una situazione che si protrarrà per tutto il sabato e la domenica. I flussi di traffico si concentreranno soprattutto in direzione sud, verso le località di vacanza, lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e ai valichi di confine verso Francia, Slovenia e Croazia. Anche i centri urbani saranno interessati da un aumento del traffico, soprattutto nel pomeriggio di domenica con i rientri dal weekend.
Per garantire una maggiore fluidità del traffico, è stato imposto il divieto di transito per mezzi pesanti il 28 luglio dalle 16.00 alle 22.00, il 29 luglio dalle 8 alle 16 e il 30 luglio dalle 7.00 alle 22.00. Sono principalmente coinvolti i principali itinerari turistici, tra cui l’Autostrada del Mediterraneo (A2), la strada statale 106 Jonica e la 18 Tirrena Inferiore, le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia, la strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna, la strada statale 148 Pontina nel Lazio, l’Itinerario E45 che attraversa Umbria, Toscana ed Emilia Romagna, la SS1 Aurelia, la SS16 Adriatica, i raccordi autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta, la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e infine la SS51 di Alemagna in Veneto.
I vacanzieri sono quindi invitati a programmare i loro spostamenti in modo oculato, evitando le ore di punta e considerando le alternative al traffico intenso. Inoltre, è consigliabile informarsi in anticipo sulle eventuali variazioni o restrizioni del traffico per evitare ritardi e disagi durante il viaggio. Rocket Gamers è al fianco dei vacanzieri e offrirà aggiornamenti costanti sulla situazione del traffico per garantire viaggi piacevoli e sicuri per tutti i gamer che si apprestano ad iniziare le loro vacanze estive.
“Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator.”