Ita Airways e Lufthansa accordo preliminare con easyJet e Volotea per nuove rotte
Ita Airways e Lufthansa hanno recentemente siglato accordi preliminari con easyJet e Volotea per avviare collegamenti di corto raggio tra Milano Linate, Roma Fiumicino e l’Europa centrale. L’obiettivo di queste nuove collaborazioni è quello di riportare la concorrenza nelle rotte dove le nozze italo-tedesche potrebbero creare un monopolio.
Le due compagnie low-cost avranno la possibilità di aprire basi a Linate e Fiumicino, utilizzando rispettivamente un paio di aerei ciascuna. L’offerta correttiva inviata all’Antitrust Ue prevede la cessione di 12 coppie di slot a Linate e almeno 6 coppie a Fiumicino, per consentire il posizionamento di aerei di easyJet e Volotea.
Inoltre, Lufthansa si è impegnata a mantenere separate le attività commerciali di Ita dalle joint venture transatlantiche, garantendo così la concorrenza sui voli verso Nord America. Resta da capire se Ita potrà avviare voli in codeshare con United e Air Canada.
L’obiettivo finale è ottenere l’approvazione delle autorità regolatorie europee, statunitensi e canadesi per l’ingresso di Ita nella joint venture transatlantica. Margrethe Vestager ha dichiarato che se i problemi di concorrenza non saranno risolti, l’Ue non approverà l’operazione tra Ita e Lufthansa.
In conclusione, questi accordi potrebbero portare a importanti cambiamenti nel settore dell’aviazione, con nuove opportunità per i passeggeri e una maggiore concorrenza tra le compagnie aeree.
“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”